(Donnas) Una bella giornata di sole con una temperatura gradevole ha fatto da cornice a questo appuntamento che assegnava i titoli di campione regionale per la categoria ragazzi, con l’aggiunta di due prove di corsa per la categoria esordienti.
Michelle Pitet (lancio del vortex), Linda Boldrini e Attilio Bosonin (entrambi nel salto in lungo con primato personale) sono i nostri campioni regionali di categoria per il 2025.
Medaglie d’argento per Elsa van Houten (‘personale’ sui 1000m), Luca Micheletto (‘personale’ nei 60 ostacoli) e Paolo Bosonin (‘personali’ nel salto in lungo e sui 1000m).
Medaglie di bronzo per Virginia Monetta (‘personale’ nel vortex), Sophie Fontan Tessaur (‘personale’ sui 60 ostacoli), Linda Boldrini (‘personale sui 1000m), Luca Micheletto (vortex) e Mathias Angster (‘personale’ sui 1000m).
Belle prove e positivi miglioramenti per Gaëlle Bonin e Sophie Fontan Tessaur (salto in alto), Elena Vacher, Arianna Monetta e Mathias Angster (60m), Tristan Pellicanò (1000m) e Riccardo Tomasino (vortex).
Buon esordio in gara per la ‘new-entry’ Anita Pozzo che affronta il salto in alto e i 60m. Da sottolineare che molti dei nostri ragazzi in gara oggi sono al primo anno di categoria, per cui il prossimo anno avranno modo di mettersi ancora in bella evidenza
(Viareggio) Positiva partecipazione per le nostre cadette a questa edizione dei campionati italiani di categoria.
Molto bene Cecilia Lazzarin che si migliora sui 2000m di quasi quattro secondi.
Bella prova anche per Annachiara Rolfini che ottiene il proprio ‘personale’ sui 1000m con un progresso di circa tre secondi.
Eva Zoppo Ronzero demolisce il proprio limite personale nella gara di marcia di 3km conquistando anche il primato sociale cadette
(Lignano Sabbiadoro). Il Trofeo Coni è l’unica opportunità a disposizione degli atletini della categoria ragazzi (12-13 anni) di poter competere a livello nazionale e di vivere la bella esperienza di prendere parte ad una gara di rappresentativa.
Quest’anno, quasi inaspettatamente, è toccato a Linda Boldrini, seppur ancora soltanto dodicenne, cogliere questa occasione, vincendo la fase regionale. Linda ha gareggiato nel tetrathlon (60 piani, salto in alto, getto del peso e 600 metri) e si è comportata egregiamente, migliorando il risultato complessivo ottenuto in primavera e, in particolare, stracciando il proprio primato personale sui 600m, con un progresso di oltre 8 secondi.
Bravissima Linda! L’augurio è di ripetere l’esperienza anche il prossimo anno, magari insieme a qualche altro compagno o compagna del nostro club
(Novara) Sulla rinnovata pista del campo di atletica di Novara si sono disputati i campionati regionali delle categorie cadetti e allievi. Sono state due giornate estremamente impegnative anche a causa del clima ancora tipicamente estivo. Buoni riscontri tecnici per i nostri rappresentanti, con diversi miglioramenti prestazionali
(Donnas) Una bella giornata di gare, con una temperatura gradevole che ha visto una discreta partecipazione con alcune prestazioni di buon livello.
Per i nostri colori, tornano in pista gli atleti della categoria ragazzi, dopo le lunghe vacanze estive e subito arrivano tanti primati personali con ottimi piazzamenti. Linda Boldrini, Elsa van Houten, Virginia Monetta (new entry), Elena Vacher, Michelle Pitet, Arianna Monetta, Sophie Fontan Tessaur, Paolo Bosonin, Riccardo Tomasino, Samuele Perrin, Attilio Bosonin sono stati veramente molto bravi!
Per la categoria cadetti in evidenza Cecilia Lazzarin, Alessia Colosimo, Ludovica Lingeri, Eva Zoppo Ronzero e, fra i maschi, Etienne Cornaz. Positive prestazioni anche per Davide Maurice Cretaz e Annachiara Rolfini.
Fra le allieve molto bene Carlotta Giovanetto, Jade Porceillon e Alice Andreella e fra gli allievi Enea Perfetti, Emilien Ronc, Filippo Perrenchio, André Borettaz, Filippo Lingeri, Edoardo Lingeri ed Emanuele Castrignanò.
Infine, fra gli junior, ancora un grande miglioramento per Federico Cafasso nel triplo, mentre si migliora nel giavellotto Alice Lingeri
(Brescia) Meeting Sandro e Gabre Calvesi a Brescia. Bel clima e belle gare. L'Allieva Carlotta Giovanetto sale sul podio dei 400hs assolute. Miriam Colosimo e Jade Porceillon bene nel salto in lungo. In gara anche Emilien Ronc sui 100 ed Enea Perfetti nel lungo
(Biella) Meeting Internazionale Gomitolo di Lana a Biella. Gran bella prestazione per Federico Cafasso che vince la gara di triplo uomini con il nuovo super PB di 14.04. Misura che lo colloca nei primi 15 Juniores in Italia. Per Federico una bella soddisfazione al termine di una stagione tribolata. Altro podio arriva dal salto in alto donne dove Jade Porceillon si aggiudica il secondo posto finale. In gara poi anche Miriam Colosimo sui 100, Alice Lingeri e Filippo Perrenchio sui 200 e un gruppetto di Ragazzi e Cadetti al rientro dalle vacanze
(Chieri) Fine settimana dedicato ai campionati regionali assoluti con l’assegnazione dei titoli di campione regionale.
Purtroppo, diversi atleti erano già in vacanza e la nostra partecipazione è stata alquanto ridotta.
I presenti, comunque, si sono ben comportati con buoni risultati e piazzamenti.
Emilien Ronc si è aggiudicato, sabato, il titolo sui 400m con il suo nuovo limite personale e, l’indomani, si è laureato campione regionale sugli 800.
Jade Porceillon, sabato, è salita sul gradino più alto del podio del salto in alto e, domenica, si è aggiudicata la gara dei 200m.
Vittoria, domenica, di Carlotta Giovanetto sui 400 ostacoli, mentre sabato sui 400 piani è medaglia d’argento con il nuovo limite personale.
Niccolò Giovanetto, sabato, conquista il titolo regionale sui 1500m.
Medaglie di bronzo, infine, per Emilie Cretaz (100m e 200m) e per Cloe Zoppo Ronzero (400m).