(Grosseto) Diego Yon è stato indubbiamente fra i migliori protagonisti della finale dei 3000 siepi ai campionati italiani promesse. Diego ha corso bene, cercando di imporre e mantenere un buon ritmo per diversi giri, attestandosi poi al terzo posto fino ai 50 metri finali dove ha dovuto subire la rimonta finale di un suo quotato rivale che lo ha relegato ad un, comunque, pregevole quarto posto conclusivo. Diego si ripete quindi con l’identico piazzamento e il pressoché stesso responso cronometrico dello scorso anno.
Grande soddisfazione nel nostro club per questo altro bel risultato conquistato da un nostro atleta in un campionato italiano.
(Fossano) Il gran caldo di questo periodo non impensierisce Emilien Ronc che, impegnato nella gara dei 400m, realizza il proprio primato personale, migliorandosi nettamente.
In gara anche, nella stessa giornata, Filippo Perrenchio, André Borettaz e Filippo Lingeri
(Rieti) Due giornate di gare all’insegna del caldo torrido non hanno comunque impedito ai nostri atleti presenti a questo appuntamento - entrambi impegnati nei 400 ostacoli - di ben comportarsi.
Il primo a scendere in pista è stato Emilien Ronc, già bravissimo per essere riuscito a conquistare l’ammissione a questi campionati, ma che ancora denota una tecnica approssimativa. La sua prestazione, comunque, gli permette di lasciarsi alle spalle una decina di avversari.
Diverso il discorso per Carlotta Giovanetto che si presentava con il quinto tempo di accredito, ma in un contesto di almeno dieci atlete praticamente tutte allo stesso livello.
In batteria Carlotta si disimpegna in maniera abbastanza tranquilla, con una prima parte di gara piuttosto prudente che, tuttavia, non le impedisce di ottenere il ‘pass’ per la finale con il settimo tempo complessivo.
Nella finale la musica è ben diversa: il ritmo di gara è, fin da subito, elevato e Carlotta è lì a lottare fino all’ultimo metro per una medaglia pregiata.
Alla fine, per pochi centesimi, è quarta, ma con un gran bel miglioramento personale (miglior prestazione regionale fra le atlete sedicenni)
(Donnas) Condizioni meteo buone: molto caldo, mitigato però dalla ‘solita’ brezza favorevole che ha consentito agli oltre seicento partecipanti di esprimersi con prestazioni molto soddisfacenti.
Per i nostri colori molto bene Carlotta Giovanetto che si aggiudica la gara dei 100 ostacoli allieve con il suo nuovo ‘personale’; bravo anche Edoardo Lingeri che ottiene il terzo posto sui 110 ostacoli a pochi centesimi dal ‘minimo’ per i campionati italiani.
Miglioramenti per Alice Lingeri, per Daniel Bosonin e per Filippo Lingeri sui 100m; per Andrea Micheletto sui 200m e per Filippo Perrenchio sui 400m.
Buona la prova di Emilien Ronc sui 400 a pochi centesimi dal proprio limite.
In gara anche un gruppetto di cadetti, impegnati sugli 80m e sui 150m.
Migliora entrambe le specialità Ludovica Lingeri, mentre Martina Diemoz e Alessandro Bertucci ottengono il ‘personale’ sulla prova più lunga
(Beinasco) Bella prestazione per Emilien Ronc sugli 800m, dove si migliora nettamente, avvicinandosi al ‘muro’ dei 2 minuti.
In gara anche Jade Porceillon che si aggiudica la gara di salto in alto
(Foligno) Sebbene il nostro club non prenda parte ai campionati di società (per scelta tecnica), possiamo comunque annoverare la presenza di alcuni nostri atleti a questa prestigiosa finale.
Diego Yon, in prestito giornaliero alla società pugliese dell’Exprivia Molfetta, ha gareggiato sui 3000 siepi dove ha concluso al quarto posto. Grazie anche al suo contributo, il club ha ottenuto la promozione alla serie ‘oro’ della prossima stagione.
In campo femminile erano presenti, con la maglia della ‘Firenze Marathon’ le ‘nostre’ Corinne Challancin nel salto triplo e Florencia Mazzarello nel lancio del disco che hanno contribuito alla bella vittoria del proprio club.
(Donnas) L’ultima giornata del Grand Prix cadetti ha visto la partecipazione inaspettata di tantissimi atleti provenienti da altre regioni, in particolare da Lombardia e Piemonte. Giornata caldissima, poco ventilata e con qualche rara goccia di pioggia.
Fra le nostre cadette buone prestazioni per Cecilia Lazzarin che ottiene il ‘personale’ sui 2000m classificandosi al quarto posto, per Eva Zoppo Ronzero che si migliora nel salto in lungo e nei 1200 siepi, per Pitet Margot che si aggiudica (con personale) la gara di lancio del martello, per Ludovica Lingeri ‘personale’ nel lungo e sui 300m e per Annachiara Rolfini in gara nel lungo e sui 300.
Fra i cadetti Alessandro Bertucci si migliora nel disco e sui 300m, mentre Davide Maurice Cretaz ottiene il ‘personale’ nel lancio del disco
(Beinasco) Ottimi risultati per i nostri atleti impegnati in questo meeting regionale. In particolare, spicca la prestazione dell’allievo Emilien Ronc che, sui 400 ostacoli, si migliora nettamente, conquistando il minimo per partecipare ai campionati italiani di categoria.
Bel miglioramento anche per l’allieva Emilie Cretaz che scende ampiamente sotto i 28 secondi nei 200m.
L’allieva Cloe Zoppo Ronzero affronta per la prima volta i 2000 siepi che conclude al sesto posto nonostante qualche problema fisico.
Infine buon miglioramento per lo junior Augusto Mazzarello sia nel lancio del martello, sia nel lancio del disco