(Donnas) Il Festival delle staffette è ormai diventato appuntamento tradizionale del calendario valdostano di atletica leggera. Una giornata di sport e divertimento che ha visto protagonisti atleti di tutte le età, dagli Esordienti fino agli Assoluti, con decine di squadre impegnate in pista in un clima di entusiasmo e partecipazione.
Le categorie giovanili hanno aperto la manifestazione con prove combattute e un tifo caloroso sugli spalti.
Nella 4x50 Esordienti 10 maschili, vittoria per il quartetto Francesco Barrasso, Alessio Clerin, Francesco Cavagnero e Manuel Atzei; in campo femminile Azzurra Lucente, Chloé Arvat, Margot Domatti e Iris van Houten sono ottime terze. Tra gli Esordienti maschili 8 successo per la squadra composta da Davide Donato, Didier Giachino, Tommaso Ronco e Noah Mongiovetto ; brillante terzo posto per Diego Barrasso, Francesco Molinari, Lorenzo Strazza e Matteo Serra e buonissimo quinto posto per Emile Porté, Dylan Angelin Duclos, Gabriel Benzi e Raffaello Bonfanti. Per il gruppo femminile esordienti 8 si impongono Lucie Barmasse, Mariel Bergamini, Emilie Fontan Tessaur e Margot Hardy e al terzo posto troviamo le bravissime Rim Lafhal, Benedetta Tumini, Amelie Barmasse e Marta Colliard. Tra i più piccoli, gli Esordienti 5, è arrivato un altro bel primo posto grazie al team Etienne Hardy, Loic Juglair, Gioele Lucente e Leonardo Verderosa.
La squadra composta da Mariel Bergamini, Emilie Fontan Tessaur e Margot Hardy ha poi centrato la vittoria anche nella 3x400, mentre nella 2x200 si sono distinti con piazzamenti da podio Alessio Clerin e Manuel Atzei (secondi negli EM10), Noah Mongiovetto e Tommaso Ronco (secondi negli EM8), Rim Lafhal e Benedetta Tumini (seconde nelle EF8) ed Etienne Hardy e Gioele Lucente (primi negli EM5). Buoni risultati anche per le formazioni Loic Juglair-Leonardo Verderosa e Amelie Barmasse-Marta Colliard, entrambe seconde nelle rispettive categorie.
Bravissime, infine, le formazioni composte da Francesco Barrasso e Francesco Cavagnero (EM10); Margot Domatti con Iris van Houten e Azzurra Lucente con Chloé Arvat (EF10); Diego Barrasso con Didier Giachino; Davide Donato con Matteo Serra; Francesco Molinari con Lorenzo Strazza; Raffaello Bonfanti con Emile Porté (EM8); Lucie Barmasse con Nicole Bosonetto (EF8) e Dylan Angelin Duclos con Gabriele Benzi (EM5).
Buona e qualificata la partecipazione nelle categorie Ragazzi e Cadetti.
Nella 4x100, le ragazze Elena Vacher, Linda Boldrini, Arianna Monetta e Elsa Van Houten hanno conquistato il secondo posto, mentre, tra i ragazzi, il quartetto Tristan Pellicanò, Samuele Perrin, Luca Micheletto e Attilio Bosonin si è piazzato quarto.
Nella spettacolare staffetta “1+2+3+4”, ottimo successo per la formazione femminile con Arianna Monetta, Elena Vacher, Elsa Van Houten e Linda Boldrini, mentre i pari età maschi, Riccardo Tomasino, Luca Micheletto, Attilio Bosonin e Paolo Bosonin si piazzano al secondo posto.
Buone prove per il quartetto ‘ragazze’ formato da Anita Pozzo, Virginia Monetta. Gaëlle Bonin e Sophie Fontan Tessaur sia nella 4x100, sia nella ‘1+2+3+4’.
Tra le Cadette, Eva Zoppo Ronzero, Annachiara Rolfini e Cecilia Lazzarin si impongono nella 3x1000 e stabiliscono il primato sociale.
La formazione con Alessia Colosimo, Ludovica Lingeri, Martina Diemoz e Margot Pitet si piazza al terzo posto nella 4x100 e al quarto nella ‘1+2+3+4’.
Ottime prestazioni anche nelle categorie superiori, dove non sono mancati ottimi piazzamenti e record.
Il quartetto allieve formato da Emilie Cretaz, Jade Porceillon, Cloe Zoppo Ronzero e Carlotta Giovanetto ha dominato la 4x100, con la squadra composta da Alice Andreella, Miriam Colosimo, Vittoria Ramella Bagneri e Isabella Germano Ravina che ottiene il secondo posto.
In campo maschile, affermazione netta per Edoardo Lingeri, Emilien Ronc, Filippo Perrenchio e André Borettaz, primi nella 4x100 e ottimi protagonisti nella “1+2+3+4”.
Da segnalare anche il nuovo record sociale firmato dalla staffetta femminile ‘1+2+3+4’ Jade Porceillon, Emilie Cretaz, Cloe Zoppo Ronzero e Carlotta Giovanetto.
Bravissime Isabella Germano Ravina, Vittoria Ramella Bagneri, Alice Andreella e Isabella Germano Ravina che salgono sul secondo gradino del podio.
Il Festival delle Staffette 2025 ha così ribadito il valore della nostra disciplina come scuola di impegno e spirito di squadra. Un evento che, ancora una volta, ha saputo unire competizione e divertimento, regalando a tutti una splendida e appassionante giornata di sport.
autore: Hermes Perotto