Stagione 2006
          
              
          
          
                    19 giu
2006
          
 
		  
          il nostro Via col... Vento
          
          
              
               Donnas 18 giugno
Donnas 18 giugno. I grandi campioni che hanno nobilitato con la loro presenza il meeting internazionale Via col Vento non ci possono far trascurare le prestazioni che gli atleti che vestono la nostra divisa hanno saputo ottenere nelle varie gare alle quali hanno preso parte.
Ben 32 (trentadue) sono stati i primati personali che i nostri giovani hanno realizzato e questo dimostra che il clima" che tutti noi viviamo in questa grande giornata è elettrizzante e stimolante.

Nella gara dei 60 metri riservata alle ragazze, ottimo esordio per 
Francesca Pramotton (9.18) e miglioramenti per 
Anna Covolo (9.66), per 
Nicole Nones (9.90), per 
Alessia Annovazzi (10.03), per 
Alexandra Cagnino (10.24), per 
Martina Cagnino (10.44) e per 
Stefania Bonin (10.50). Vittoria e primato personale, nei 60 ragazzi, per 
Michel Miniotti in 8.94.

Fra le cadette, impegnate sugli 80 metri, riescono a qualificarsi per la finale del pomeriggio 
Alice Volpi e 
Martine Michieletto migliorandosi entrambe (rispettivamente 11.32 e 11.36). 
Miriam Bosonin stabilisce il proprio limite "elettrico" con 11.64, mentre 
Federica Gaudioso ottiene il "personal best" con 13.52. 
Fra i cadetti, sempre sugli 80 metri, si qualifica per la finale pomeridiana il bravo 
Davide Annovazzi e ottiene il proprio record  con il tempo di 10.72.
Più nutrito il programma degli allievi e delle allieve dove troviamo il "grosso" della nostra presenza. 

Ottime le prestazioni di 
Andrea Servalli che supera 1.79 nel salto in alto, di 
Federico Girodo nel salto in lungo che va oltre il "muretto" dei sei metri (6.14) e scende al di sotto dei 12" sui 100m (11.83), di 
Stefano Cresto che scende a 12.08 sui 100m e di un bravo 
Donatello Bevilacqua che, nel lancio del disco, ottiene il proprio miglior risultato sfiorando i 26 metri (25.96). Discorso a parte per 
Julien Pramotton che affronta, senza timori reverenziali, i 110 ostacoli riservati alla categoria juniores ottenendo un interessante 16.43.

Fra le allieve i primati personali sono arrivati per merito di 
Nicole Rat nel lancio del disco (26.39), di 
Elisa Balagna nel salto in lungo (4.26) e sui 100m (14.54), di 
Nicole Navillod sui 100m (13.33), di 
Valentina Perucca (100m in 14.30 e 200m in 29.36) e di 
Nicole Bonin (100m in 14.28).

Nelle categorie superiori primati personali per 
Patrick Actis Perinetto (100m in 11.76 e 200m in 23.82), per 
Alessandro Vuillermoz (100m in 11.86) e per lo junior 
Christian Bordet (100m in 11.92 e 20m in 24.64).
Pur se impegnatissime con gli studi universitari e senza un adeguata preparazione per le prove veloci non hanno volto mancare a questo appuntamento anche 
Serena e 
Oriana Cimalando. Serena ha corso i 100m in 13.64 e i 200m in 28.13, mentre Oriana si è cimentata sui 200m dove ha realizzato il tempo di 29.32.

Infine, a conclusione di questo breve commento, particolare nota di merito per 
Dalila Stevenin, unica atleta della nostra società che ha gareggiato nel meeting vero e proprio insieme ad atlete di elevato livello internazionale ottenendo un buon ottavo posto con la misura di 3.40 che costituisce anche il suo limite personale stagionale. 
           
              
autore: Hermes Perotto
           
               commenta notizia
              
               commenta notizia
              
              
              
 Condividi                  
            
         
 vedi
            tutte le news del 2006
 vedi
            tutte le news del 2006 
           indietro
 indietro