-->
(Alessandria) Federico Cafasso, Niccolò Giovanetto e Diego Yon conquistano il titolo di campione regionale assoluto per il 2023. Federico (allievo), nella giornata di sabato, condizionata da una pioggia incessante, si aggiudica la gara di salto triplo. Situazione nettamente migliore domenica, con il sole e una temperatura gradevole, ha favorito la buona prestazione di Niccolò (under23) che si è aggiudicato gli 800m con il suo nuovo primato personale. Diego Yon (under23), impegnato sui 5000m, si è ben comportato pur con una lieve flessione sul finale di gara
(Rodengo Saiano) Bel meeting infrasettimanale serale nella località in provincia di Brescia. Condizioni climatiche buone e un buon lotto di avversari con cui confrontarsi e Diego Yon ne ha tratto buon profitto migliorando il proprio ‘personale’ di quasi quattro secondi
(Donnas) L’intera giornata ha visto protagoniste le categorie promozionali, dagli esordienti al mattino e da ragazzi e cadetti al pomeriggio. Finalmente le condizioni meteo sono state discrete e hanno permesso lo svolgimento delle gare in modo regolare. Numerosi i nostri partecipanti con tanti buoni risultati e, in alcuni casi, anche ottimi
(Torino) Due giornate di gare sull’impianto dedicato a Primo Nebiolo hanno visto la partecipazione di un gruppetto di nostri atleti, fra i quali il miglior risultato è quello conseguito dall’under23 Diego Yon che si è aggiudicato la gara dei 3000 siepi pur non riuscendo a migliorare il proprio limite personale. Diego, in testa dal primo all’ultimo metro, non ha trovato avversari in grado di collaborare per un riscontro cronometrico migliore.
Si migliora invece l’allievo Federico Cafasso nel salto triplo, per la prima volta sopra i 13 metri e non distante dal ‘minimo’ per i campionati italiani. Sempre nel triplo la junior Fabienne Brunod si piazza all’ottavo posto, ma il vento contrario e qualche problema di rincorsa non le permettono di migliorare.
Nel salto in lungo l’allieva Aurora Gamba e la junior Francesca Bastrentaz ottengono la loro miglior prestazione stagionale con la stessa identica misura, mentre l’allieva Alice Lingeri avvicina il proprio ‘personale’.
Alice prende parte anche al giavellotto dove, con l’attrezzo da 600g, fissa la sua migliore prestazione.
Negli 800m Niccolò Giovanetto torna a correre sui suoi livelli, dimostrandosi in buona crescita
(Donnas) Due giornate di gare riservate alle rappresentative scolastiche: martedì le scuole superiori e mercoledì le scuole medie. Diversi i nostri studenti-atleti presenti con buoni piazzamenti e prestazioni.
(Donnas) Condizioni atmosferiche pessime hanno condizionato negativamente l’edizione 2023 del Meeting Calvesi. La pioggia che è caduta incessantemente fin dal mattino, ha costretto a rinviare le gare riservate alla categoria esordienti, mentre nel pomeriggio la manifestazione si è svolta comunque, pur con le difficoltà dovute al maltempo. Oltre alla pioggia, a disturbare e rendere ancora maggiori i problemi, il vento spirava in senso contrario e la temperatura si è abbassata di parecchi gradi.
Nonostante tutto ciò i nostri atleti sono riusciti a mettersi in luce con ottimi piazzamenti e, in alcuni casi, anche a migliorarsi
(Arezzo) Ormai da quattro anni tesserata per la società Firenze Marathon per via degli studi universitari, ma sempre atleta che consideriamo 'nostra' per affetto e simpatia, Florencia Mazzarello ha migliorato nettamente il proprio limite personale portandolo a 46.29, incrementando di oltre 2 metri il suo precedente limite.
La misura la proietta fra le migliori specialiste italiane assolute e costituisce ampiamente il minimo per la partecipazione al Challenge nazionale
(Donnas) Giornata soleggiata, ma disturbata da un intenso vento contrario sul rettilineo d’arrivo e sulla pedana del salto in lungo.
Nonostante ciò, tanti sono stati i primati personali realizzati o migliorati da parte dei nostri atleti che si sono ben comportati nelle diverse specialità alle quali hanno preso parte